Perché lo dice già il nome?Infatti, anulare deriva da anello. 0 anulare perché è il dito prescelto per portare l'anello?Ma allora, perché proprio quel dito?Sembra esserci una ragione anatomica. In quel dito finisce infatti una piccola arteria che risalendo per il braccio, arriva direttamente al cuore. Questo gioiello circolare racchiude sempre la simbologia del matrimonio (anello: legame, unione, ma anche catena!). Per quanto si voglia che laVera sia la più personale possibile, la sua eleganza è proprio nell'estrema linearità. In oro bianco o giallo, piatta o bombata,non prevede ornamenti, fregi o pietre. Unica concessione, sul lato interno a contatto della pelle l'incisione del nome del futuro coniuge e la data delle nozze.
Per evitare che con gli anni qualcuno possa dimenticarsidi celebrare un tale anniversario.
Le fedi:gli sposi le acquisteranno scegliendo insieme il modello e la misura.A piacere si potranno far incidere all'interno i nomie la data delle nozze. Il giorno della cerimonialo sposo le terrà nella tasca interna della giacca. La fede più usata è la “francesina” di forma tubolaree dal peso dai 3 ai 16 grammi.
Dovranno essere ordinate almeno un mese prima.
—————